440 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Il vescovo Francesco":
-
Fai sentire la tua voce! Seconda fase (04/11/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/fai-sentire-la-tua-voce-seconda-fase
Il desiderio di dialogo e confronto emersi durante gli incontri tra il vescovo Francesco e i giovani della diocesi ì, non resteranno inascoltati. La Consulta di Pastorale giovanile darà infatti il il via, il prossimo giovedì 9 novembre, ad un 'ascolto continuo'.
Il Convento di San Vito a Marigliano… -
Non amiamo a parole (03/11/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/non-amiamo-a-parole
Anche la Chiesa di Nola si appresta a vivere, il prossimo 19 novembre, la Giornata mondiale dei poveri istituita da papa Francesco con la lettera «Misericordia et Misera», scritta a conclusione dell’ultimo Giubileo.
Il vescovo Francesco Marino ha invitato le comunità parroc… -
Tempo di esercizi spirituali (28/10/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/tempo-di-esercizi-spirituali
“… La vostra gioia sia piena” (Gv 15, 11) è il tema del corso di Esercizi spirituali è organizzato dalla Consulta diocesana di Pastorale giovanile rivolto a giovani dai 18 ai 35 anni e predicati dal vescovo Francesco. In particolare sono invitati a partecipare i giovani che hanno responsabilità nel… -
"Concorso di idee". Il progetto vincitore (11/10/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/concorso-di-idee-il-progetto-vincitore
L’equipe del Progetto Policoro diocesano è lieta di annunciare il progetto vincitore del "Concorso di Idee" bandito lo scorso 17 giugno alla presenza del vescovo Francesco Marino.
Si tratta di "Fides et Ratio", un centro studi per la preparazione scolastica e universitaria finalizzato … -
Chiesa e territorio: Galantino a Nola (09/10/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/chiesa-e-territorio
Per la prima volta dalla sua nomina a Segretario generale della Conferenza episcopale italiana, monsignor Nunzio Galantino sarà a Nola (Na) per presentare la proposta di formazione universitaria delle Scienze Religiose ma anche per un focus sul rapporto Chiesa e territorio.
L’incontro - previsto pe… -
Bartolo Longo a San Giuseppe Vesuviano (05/10/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/bartolo-longo-a-san-giuseppe-vesuviano
L’urna che custodisce le spoglie di Bartolo Longo, fondatore del santuario di Pompei, sarà accolta, sabato 7, a San Giuseppe Vesuviano (Na), dove ha vissuto ed operato monsignor Giuseppe Ambrosio, fondatore del santuario di San Giuseppe e amico di Longo, tra i benefattori della chiesa dedicata allo … -
Fai sentire la tua voce! Secondo incontro! (25/09/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/fai-sentire-la-tua-voce-secondo-incontro
Dopo il grande successo del primo incontro del vescovo Francesco Marino con i giovani della diocesi, tenutosi a Mariagliano il 22 settembre, c'è grande attesa per il secondo, programmato per il 29 settembre, all'Auditorium parrocchia di San Francesco Scafati (Sa), alle ore 20.00.
Tema?… -
Giornata diocesana per la custodia del creato (18/09/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/giornata-diocesana-per-la-custodia-del-creato
Il prossimo sabato 23 settembre, si terrà a Caserta la IV Giornata regionale per la Custodia del Creato, che vedrà la partecipazione di tutte le Chiese campane.
In vista di tale evento, l’Ufficio diocesano per i Problemi sociali e lavoro, Giustizia e Pace, Salvaguardia del creat… -
Fai sentire la tua voce! Invito primo (18/09/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/fai-sentire-la-tua-voce-invito-primo
«Provocare vuol dire essere chiamati a reagire, a far succedere cose, a suscitare reazioni ed emozioni. E chi meglio dei giovani può provocare? Vi chiderete allora cosa c'entri un cinquantenne come me con i giovani....».
Così don Franco Iannone, provocatore… -
Gli uomini di fronte alla Terra: proprietari o custodi? (14/09/2017)
https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/gli-uomini-di-fronte-alla-terra-proprietari-o-custodi
"Durante l'estate scorsa, sono rimasto profondamente impressionato dai roghi appiccati tutt'intorno al nostro monte Somma e al Vesuvio, come rimango quotidianamente turbato osservando il degrado ambientale presente lungo le nostre strade, girando per il territorio della nostra diocesi. Per questo, a…